Se sei dipendente statale appartenente alle categorie: INSEGNANTI, PERSONALE A.T.A., PERS. SCOLASTICO E PARASCOLASTICO potrai avvantaggiarti della nosra campagna promozionale ed avere il tuo prestito a condizioni molto vantaggiose.
Il prestito agevolato legge 180/1950 e' riservato a tutto il personale in servizio presso: ARMA DEI CARABINIERI,POLIZIA DI STATO, GUARDIA DI FINANZA, AEREONAUTICA MILITARE, VIGILI DEL FUOCO, POLIZIA PENITENZIARIA, ALTRE FORZE DELL'ORDINE E MILITARI
Se sei dipendente ASUR o di Cliniche PRIVATE, se sei un medico convenzionato o dipendente di ente che opera nel settore ospedaliero, sanitario, potrai avvantaggiarti della favolosa campagna promozionale a te dedicata.
Questa campagna promozionale e' dedicata ai dipendenti del settore trasporti Regionale, Comunale, az. Municipalizzate e az. private.
SE SEI PENSIONATO
INPS, EX-INPDAP, IPOST, ENASARCO, EMPAM,
potrai accedere ad un prestito con trattenuta direttamente sulla pensione in maniera molto semplice...LEGGI TUTTO >
Grazie alle nostre convenzioni con MINISTERI, AZIENDE, IMPRESE possiamo offrire prestiti speciali a condizioni vantaggiose con risparmio di interessi a tutte le categorie di lavoratori...LEGGI TUTTO >
CAMPAGNE PROMOZIONALI RISERVATE A:
SETTORE SANITARIO
SCUOLE
FORZE DELL'ORDINE
TRASPORTI
LEGGI TUTTO >
CESSIONE DEL QUINTO
01.
La cessione del quinto è un contratto di finanziamento il cui rimborso avviene mediante la trattenuta diretta dalla busta paga o dalla pensione (legge n° 180 del 05/01/1950). La dicitura Quinto indica che la rata massima applicabile per ogni cessione non può generalmente superare il quinto della retribuzione. La trattenuta potrà così tranquillamanete essere inferiore al quinto determinato. Per la valutazione di una pratica di cessione del quinto, è necessario che l’amministrazione dell’azienda compili un modulo denominato “CERTIFICATO DIMOSTRATIVO DELLA RETRIBUZIONE” o più semplicemente Certificato di Stipendio. Esso è utile per inquadrare la fattibilità e la massima finanziabilità della pratica. Per i pensionati si necessita del CERTIFICATO DI QUOTA CEDIBILE rilasciato dall’ente pensionistico Sono valutabili pratiche di
02.
- DIPENDENTI PUBBLICI E STATALI
- DIPENDENTI OSPEDALI, ASUR, CLINICHE PRIVATE, MEDICI DIPENDENTI
- COMUNE, REGIONE. PROVINCE ECC.
- ARMA CARABINIERI, POLIZIA DI STATO, VIGILI DEL FUOCO, GUARDIA DI FINANZA
- DIPENDENTI AZIENDE PRIVATE spa, srl, snc, coop, che rientrano nei requisiti richiesti dalla finanziaria
- PENSIONATI
03. Accendere una Cessione del Quinto è semplicissimo. A seconda del grado di finanziabilità i prestiti mediante cessione possono arrivare fino a 80.000,00€. E con un piano di rimborso fino a 120 mesi. E da oggi anche la possibillità di arrivare fino a 85 ANNI. Intesa come età entro il quale rimborsare il prestito. Per i dipendenti privati, è necessario che l’azienda a cui si appartiene soddisfi alcuni requisiti inerenti la forma sociale, il capitale, il numero di dipendenti. In acluni casi si può procedere anche con una cessione NO TFR ovvero possibile anche nel caso il dipendente abbia almeno 3 MESI di ASSUNZIONE Anche il rimborso è semplicissimo: avverrà direttamente tramite trattenuta sulla retribuzione. La documentazione da presentare è snella e semplice e non si necessita di conto corrente.
INFORMAZIONI SULL’AGENTE IN ATTIVITA’ FINANZIARIA DOMENICO MEMOLI – PLANETFIN di Domenico Memoli
Vai alla sezione completa della Trasparenza sul sito www.planetfin.it --->>